Onolaim Il coraggio di Milen

Autore : LETIZIA GIUSEPPINA MAGGI
Anno di produzione : 2025
Casa Editrice : LFA Publisher
Genere letterario : Narrativa - Fantasy
Formato : Cartaceo
Quarta di copertina
Altre Notizie : Copertina completa


Recensisci Opera

ACQUISTA

ONOLAIM

NEL REGNO DI NIROT, SULLA SPIAGGIA DI INIMIR

 

E anche novembre stava per finire. Faceva freddo, è vero, ma sembrava un freddo diverso dai miei ricordi a Milano, la mia città di origine.

Quella sera, seduta sulla spiaggia, non c'era anima viva e io mi godevo quei momenti di silenzio. Da quando sono diventata una sensitiva il silenzio per me è qualcosa di sacro e meraviglioso.

Il mare era calmo e le onde mi cullavano con il loro moto lento sulla riva, il cielo era pieno di stelle come non ne avevo mai viste, nemmeno da dove venivo.

Guardando in alto la vidi: Astor la mia nuova compagna di avventure, sul mare non era a suo agio ma voleva dimostrare di essermi comunque vicina. Lei è una poiana uno splendido esemplare di rapace.

Milano mia, quanta nostalgia di te e della mia famiglia.

Erano passati quasi otto mesi dal passaggio ad Onolaim e ancora sentivo forte dentro di me l’assenza della mia vita passata.

Aristid diceva che con il tempo si affievolisce, perché comunque, non c’è possibilità di tornare indietro.

Eppure ero felice, quel giorno….

 

MILANO – Marzo 1741

Dopo la morte dell’imperatore d’Austria Carlo la successione dell’impero passa alla figlia Maria Teresa di soli 23 anni che il 21 gennaio 1741, nella sala del senato diventava a tutti gli effetti Duchessa di Milano alla presenza delle varie autorità cittadine che prestavano giuramento di fedeltà.

Maria Teresa era incinta, il suo consorte Francesco Stefano di Lorena è stato nominato coreggente e il 13 marzo 1741 nasce Giuseppe II d’Asburgo, primogenito maschio di Maria Teresa.

 

La porta della mia camera si aprì di colpo. “Elena, Elena!! Svegliati!! Andiamo!”

Michele, il mio fratellino, nei suoi 10 anni un vero terremoto, una testa di onde more e due occhioni scuri, al contrario dei miei azzurri, che avevano il sole dentro, “sorride con gli occhi”, dicevano di lui fin da quando nacque .

Non contento andò alle finestre e spalancò le tende per far entrare la luce del sole, poi corse verso il mio letto e mi buttò via le coperte sempre urlando “Alzati dai! Dobbiamo andare! E’ nato! Giuseppe è nato! La Contessina Iolanda ha avuto un maschietto”

“Michele calmati, come l’hai saputo?” dissi mentre cominciavo a mettere le gambe giù dal letto e prendevo la vestaglia per coprirmi; il camino era ormai quasi spento dopo la notte e dalle finestre entravano spifferi freddi in quella mattina di marzo.

Milano 1741, Elena si sta recando a trovare la cugina che ha appena partorito ma uno scontro imprevisto con uno sconosciuto la fa cadere a terra svenuta, al suo risveglio si ritroverà ad Onolaim, un mondo sconosciuto e fantastico dove una magia altrettanto sconosciuta, la trasformerà in breve in una sensitiva, una sorta di maga con strani poteri legati ad uno sviluppo particolare dei cinque sensi umani. Qui, oltre a questo cambiamento si troverà ad affrontare avventure piacevoli e non, su un territorio composto da tre regni ben distinti tra di loro ma che si troveranno tutti contro tutti per una lotta al potere che culminerà in una grande battaglia dopo la quale sarà la forza d’animo di Elena, divenuta conseguentemente al suo passaggio, Milen, ad avere la meglio su tutti gli eventi che seguiranno. Molti dei personaggi vi affascineranno e vi accompagneranno per tutta l’avventura; tra i protagonisti: amicizia, azione, emozione, passione, suspence e musica.

 

Intervista all'autrice (Clicca qui!)